l'anticipazione “Destra maldestra”, il racconto della politica culturale al tempo del governo Meloni Meno personalità presentabili dei posti che si presentano. Poche idee, per giunta vecchie. Un orizzonte ancora fermo al Novecento. Per Fratelli d'Italia la cultura può attendere Alberto Mattioli 06 MAG 2024
Danni autoinflitti È proprio difficile il rapporto della destra con la cultura: quella degli altri, ma soprattutto la sua Il caso Scurati è l'ennesima dimostrazione che i servi sciocchi fanno più danni degli avversari. E non si fermano più, da Antoniozzi a Malan fino ad Augusta Montaruli Alberto Mattioli 24 APR 2024
Magazine Caruso per sempre: primo tenore moderno e prima popstar Il museo a lui dedicato a Napoli, nella Sala Dorica di Palazzo Reale da meno di un anno, vale la visita. Tra cimeli e memorabilia della grande voce della società di massa Alberto Mattioli 22 APR 2024
Opera Che voce, che carisma: da Salisburgo a Napoli è sempre Anna dei miracoli "La gioconda"sbarca al teatro San Carlo e fa il botto: Netrebko, con Jonas Kaufmann nel melodrammone. Una nota meglio dell'altra Alberto Mattioli 13 APR 2024
La recensione Regia da incubo, canto da sogno: La sonnambula all’Opera di Roma Il debutto della favolosa Lisette Oropesa martedì sera non è stato rovinato nemmeno da uno spettacolo che pone una seria candidatura all’Oscar per la peggior regia della stagione teatrale Alberto Mattioli 11 APR 2024
La recensione Shakespeare in Hollywood: la lunga storia d’amore tra l’America e il Bardo Il nuovo libro di Arturo Cattaneo e Gianluca Fumagalli, edito da Einaudi, esplora l'influenza del poeta inglese nel cinema americano. Dai primi film muti alle produzioni contemporanee, il culto per il drammaturgo è profondamente radicato nella tradizione hollywoodiana Alberto Mattioli 06 APR 2024
L'idea No, di Spontini non c’è solo la pizza: Milano celebra il grande musicista Invece che a Gaspare, celebre compositore, tutti pensano alla pizza al taglio dell'omonimo locale in zona Buenos Aires. Da qui l'idea geniale di sommare Spontini a Spontini. Anche se non è ben chiaro chi celebra chi Alberto Mattioli 05 APR 2024
L'opera Santa Cecilia e Pappano con “La Gioconda”: il sovranismo musicale Se c’è un’opera adatta a una bacchetta iperteatrale come quella di Tony Pappano è La Gioconda di Amilcare Ponchielli. La direzione è una meraviglia di colori accesi, forti contrasti, accompagnamenti perfetti e inaspettate finezze Alberto Mattioli 26 MAR 2024
Il video Kate, una donna come tante, ha un tumore. Adesso lasciamola in pace L’annuncio della principessa del Galles in un video: "Ho il cancro e sto facendo la chemioterapia" Alberto Mattioli 22 MAR 2024
Pol corr Follie woke sulla "Turandot" in scena al Met di New York L'opera di Puccini “rigurgita di contraddizioni, di distorsioni e di stereotipi razziali”, dice il teatro in una nota. L’avvertenza a un pubblico evidentemente emotivo e ipersensibile Alberto Mattioli 19 MAR 2024